Archivio articoli
Iscrizione
Previsioni Firenze

Meteo Firenze

Archive for the ‘news’ Category

Terza prova

giovedì, Ottobre 2nd, 2025

La terza prova per il Trofeo della Scuola di Pesca 2025, disputata in parte sotto la pioggia, ha visto conquistare i primi posti del rispettivo settore Leone Pacini (settore 2 con 874 gr di pescato) e Federico Sibilia (settore 1 con 287 gr).

Vincitore del Trofeo Giglio d’Oro Giovani 2025 risulta Federico Sibilia che con sole 3 penalità si è piazzato al primo posto della classifica generale ad appena 1 penalità di distacco da Leone Pacini. Al terzo posto sul podio Marco Lizzeri (7 penalità). Limitatamente ai primi 10 posti della classifica generale, seguono nell’ordine: Lorenzo Merola (stesse penalità di Lizzeri ma minor peso), Mathis De Magistris, Sasha Cortese, Paolo Morea Falsini, Niccolò Misseri, Cosimo Piazza, Edoardo Fioravanti.

La Coppa dei Campioni 2025 è stata conquistata da Lorenzo Miccoli. Seguono rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale Lorenzo Tarchiani ed Emanuele Giovannini.

Un applauso a tutti i partecipanti, che sono tutti quanti attesi alla premiazione per la consegna della medaglia della Scuola di Pesca di Firenze 2025 in edizione limitata.

Seconda prova

lunedì, Settembre 22nd, 2025

La seconda prova per il Trofeo della Scuola di Pesca 2025 si è svolta sabato 20 settembre sulla Fonderia. Si sono piazzati primi del rispettivo settore Federico Sibilia (settore 1) e Leone Pacini (settore 2) che ha guadagnato anche l’assoluto. Entrambi risultano ai vertici della classifica generale, che disputerà la finale sabato prossimo 27 settembre.

Per la Coppa dei Campioni in vetta alla classifica Lorenzo Miccoli con 3 penalità e un peso totale di 1.643 gr. di pescato.

Il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni che è venuto a vedere i ragazzi sul fiume è stato accolto con entusiasmo da tutti e si è prestato ad una bella foto al termine della gara.

 

 

Settembre a La Fonderia

lunedì, Settembre 8th, 2025

Dopo le esperienze di pesca estiva nelle località di vacanza, ci siamo ritoviati al campo di pesca della Fonderia per la seconda parte del corso. Ricordiamo che le iscrizioni sono continuative per tutti i livelli di esperinza.

Ci rivediamo a settembre!

martedì, Luglio 15th, 2025

L’incontro al campo di pesca Le Caserme, zona Quartiere 2 di Firenze, ha avuto l’atmosfera di una gita estiva fuoriporta. Diverso il contesto, grandioso lo scenario, calmo l’Arno e vivacissimi i pescioni che si sono affacciati a fare compagnia ai pescatori sotto la calura estiva.

Tutto meraviglioso, colorato e giocoso, insomma!!! 

E anche molto divertente, come quelle scene irripetibili che solo l’estate sa regalare e immortalare nel sorriso spensierato…

Ci rivediamo a settembre, dopo una splendida estate, sicuramente ricca di nuove esperienze e avventure!

Prima prova Giglio d’Oro Giovani e Coppa dei Campioni

sabato, Giugno 14th, 2025

Sabato 7 giugno sull’Arno fiorentino si sono svolte le prime prove del Giglio d’Oro Giovani e della Coppa dei Campioni. I ragazzi del Master hanno realizzato poche catture, ma davvero spettacolari! Lorenzo Tarchiani è riuscito ad allamare un meraviglioso carassio rosso di oltre 1,300 kg.

Arcipesca inizia ad educare i giovani facendo loro conoscere quali sono le specie dei pesci presenti in Toscana, poi, man mano che crescono, cerchiamo di trasmettere il valore dell’ambiente, il valore di tutelare la fauna ittica, il valore di preservare la biodiversità e il valore di proteggre i pesci perché spesso accade che, nascosti sotto l’acqua, nessuno li veda. Eppure ci sono anche proprio in centro di Firenze!

Nelle manifestazioni Arcipesca, da tradizione i pesci vengono sempre rimessi in acqua, e si cerca di fare in modo che non ci siano danneggiamenti per l’animale. Anche in questo caso lo stupendo carassione rosso è stato subito rimesso in acqua dopo la solerte foto e una pronta e rapida pesatura (vedi foto).

Lorenzo Tarchiani col carassio rosso di 1,313 Kg

Non sono mancate le belle catture neppure agli altri ragazzi, e ci sono stati tanti pescetti (alborelle) per i pescatori più piccoli aiutati dagli insegnanti esperti.

La pesca è un divertimento, e fatto insieme, come nella nostra Scuola di Firenze, coinvolge istintivamente anche mamme e babbi che qualche volta osservano, altre volte prendono la canna in mano pure loro.

Per la cronace, hanno vinto la prima prova Lorenzo Tarchiani per il Master, Federico Sibilia e Marco Lizzeri rispettivamente per il primo e per il secondo settore del Giglio d’Oro Giovani.


 

 

 

Video
Gallery
OLYMPUS DIGITAL CAMERA 3_171120121181-Copia OLYMPUS DIGITAL CAMERA IMG-20171021-WA0001 Gli allievi, gli insegnanti i genitori al Torrino di Santa  Rosa per festeggiare il Giglio di Primavera 2015 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA Da sinista. In primo piano: Sirio Pagni, Viola Farfallini, Pietro Cannoni; alle loro spalle: Diego Rogai e Niccolò Giorgetti OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA dav trofeo